Paesaggio rurale, risorsa turistica per Rossano
Successo per tappa nella città del Codex e della Liquirizia
-
La promozione di Rossano, della Sila
Greca e del territorio della Sibaritide passa dal paesaggio rurale, agricolo,
naturalistico e montano, valore aggiunto e risorsa per il turismo
sostenibile. Dal panorama di cui si può godere affacciandosi da un castagneto
secolare, a quota mille sul livello del mare, direttamente sulle acque azzurre
del Golfo di Sibari; alla possibilità di fermarsi lungo una mulattiera giusto
il tempo di godere del tramonto che bacia i tetti delle case di un centro
storico arroccato su una roccia rossa; catturare i particolari di una abazia
bizantina immersa nel cuore della Sila greca, e alzare lo sguardo al cielo, di
fianco al tronco di un albero alto da non riuscire a scorgerne la fine. Il
resto è una paletta di colori che solo la natura riesce a mescolare.
Messa a fuoco sull’identità. Successo per la tappa del
progetto DREAMING SOUTH, nella Città del Codex e della Liquirizia.
I giovani creativi rapiti dalla maestosità de “I Giganti di Cozzo del Pesco”
e dalla storia del Pathirion.
Dal mare, passando dal centro storico, alla montagna. In
pochissimi minuti. È qui, infatti che sono stati accompagnati nel pomeriggio
dello scorso martedì 18, da Otto Torri sullo Jonio e da Lorenzo CARA
del Club Trekking. Alla scoperta di paesaggi, curiosità, monumenti ed
espressioni del terroir. All’escursione fotografica tra i castagneti secolari,
con Marianna MONTESANTO e Gabriele TOLISANO della MONTESANTO
SAS, media partner dell’evento, ha preso parte anche Michele ABASTANTE
di COLONIE ACHEE, incoming tour operator specializzato in pacchetti
turistici in Calabria e in generale nel Sud Italia.
Catturati e ispirati. Così i 10 fotografi, blogger e
film maker guidato da Giovanni FILARETI. Dall’Abazia del Patire alla
Valle del Colagnati. Il gruppo ha fatto tappa presso l’azienda agricola BIOSMURRA,
per un rinfresco a base di succo prodotto con clementine.
Fotogrammi e clip per lo spettacolare
paesaggio rurale ed agricolo della campagna rossanese. Nell’album fotografico
dell’iniziativa di marketing territoriale non convenzionale, anche il patrimonio
architettonico della Città d’arte con le sue chiese, gli oratori, le
vinedde ed i palazzi nobiliari.
Paesaggio rurale, risorsa turistica per Rossano
Reviewed by Redazione R. e D.
on
22:31
Rating:
.jpeg)
Nessun commento: