Rossano: Concluso positivamente il Piano integrato dell’Itas - Itc
Tante azioni formative per studenti,
docenti e personale Ata
-
Si
sono svolti con esiti positivi i vari percorsi formativi programmati dal Piano integrato -
Anno 2011
dell’Istituto di istruzione superiore
Itas – Itc di Rossano. Numerose sono state le attività extracurriculari che
la scuola diretta dal dirigente scolastico, Maria Gabriela Chiodo, ha offerto ai
fruitori delle diverse e variegate iniziative culturali, completamente
finanziate dai Fondi
strutturali europei, della programmazione 2007-2013.
L’obiettivo
dell’intero lavoro è stato finalizzato a caldeggiare le competenze e l’abilità
di ogni singolo corsista.
Le
attività si sono svolte in orario pomeridiano, presso i locali della stessa
scuola, e presso strutture appositamente convenzionate di Rimini e provincia. L’offerta
formativa è stata diversificata in base alle diverse tipologie di progetto,
quindi, secondo i destinatari.
Il
Pon B-7-FSE 2011– 17 – corso di “linguaggi settoriali e competenze”, è durato 30
ore ed è stato rivolto ai docenti e al personale Ata interni e delle scuole
limitrofe. Ha avuto l’obiettivo di ampliare
la conoscenza della lingua inglese, in modo da realizzare strumenti
integrativi al libro di testo e arricchire una terminologia settoriale,
espressa in inglese, per facilitare la comunicazione relazionale in un contesto
globalizzato. Sono stati effettuati interventi individualizzati e per l’auto-aggiornamento
del personale scolastico (Apprendimento linguistico, software didattici,
comunità di pratiche ecc.).
Il Pon C-1-FSE 2011-
65 - corso di lingua spagnola “Un viaje en el mundo espanol” è stato mirato a consentire un reale
miglioramento delle conoscenze di base della lingua spagnola. Si è posto l’obiettivo
di migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani. Sono stati
effettuati interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (Comunicazione
nelle lingue straniere europee). Il corso è durato 30 ore e i destinatari sono
stati gli alunni del biennio di tutti gli indirizzi presenti nell’Istituto.
Il Pon C-1-FSE 2011-
65 “Let’s Act” è stato un corso di lingua inglese, volto a
permettere un concreto miglioramento nei giovani delle conoscenze di base della
lingua britannica. Sono stati effettuati interventi per lo sviluppo delle
competenze chiave (Comunicazione nelle lingue straniere europee). Il ciclo
formativo è andato avanti per 50 ore ed è stato rivolto agli alunni del biennio
di tutti gli indirizzi presenti nell’Istituto.
Il Pon C-1-FSE 2011-
65 “Allievi di Pitagora” è stato un corso di matematica di base
finalizzato a far approfondire le conoscenze di base dell’algebra, tramite
soluzioni di problemi tratti dal mondo reale o interni alle varie discipline
scientifiche. Con alunni del biennio di tutti gli indirizzi presenti
nell’Istituto, per 30 ore, sono stati messi in atto interventi per lo sviluppo
delle competenze chiave.
Il Pon C-1-FSE 2011-
65 “Narrazione e interpretazione” è stato un
corso di comunicazione che ha
puntato a far conoscere gli elementi di base della comunicazione, attraverso la
comprensione di testi, il teatro e l’elaborazione di percorsi didattici.
L’attività indirizzata agli alunni del biennio di tutti gli indirizzi presenti
nell’Istituto è durata 50 ore. Sono stati effettuati interventi per lo sviluppo
delle competenze chiave (Comunicazione nella lingua madre).
Il Pon C-5- FSE
2011-15 “Turismo in Azienda” è stata un’attività di tirocinio stage presso
la “Pa Incentive Srl” di Rimini. Al ritorno dall’Emilia Romagna i partecipanti
sono stati impegnati in un’azione di approfondimento, presso la sede scolastica
di Rossano. Il lavoro ha consentito di migliorare le capacità di svolgimento di
specifici ruoli lavorativi e professionali. L’attività, durata 50 ore, è stata
rivolta ad alunni particolarmente interessati alla cultura d’impresa, alle
nuove strategie di mercato e alla gestione dei rapporti tra aziende, servizi e
nuovi mezzi di comunicazione e consumatori e/o utenti, nell’ambito del turismo,
frequentanti le classi terze e quarte dell’indirizzo “Turismo”.
I corsisti di tutti i progetti si sono applicati con
determinazione e impegno sin dal primo momento, e ciò li ha portati ad
acquisire nozioni specifiche.
Gli abbandoni sono stati
minimi e pochissime le assenze. Ciò comprova la validità delle attività svolte,
la professionalità dei referenti e l’interesse prestato da parte dei discenti.
Rossano: Concluso positivamente il Piano integrato dell’Itas - Itc
Reviewed by Redazione R. e D.
on
15:12
Rating:

Nessun commento: