Grande Successo per la VII Edizione de "La Festa dei Giovani"
Tanta partecipazione alla settima
edizione de “La Festa dei Giovani” che, nella giornata di domenica 12
maggio, ha visto il totale coinvolgimento dell’intera comunità cattolica
diocesana. In mattinata, dopo l’arrivo e l’accoglienza di tutti i
giovani nel piazzale Traforo, si è dato vita all’incontro con ospiti di
riguardo quali: don Luigi Merola e Giacomo Celentano .
Il primo, don Luigi Merola,
costretto a vivere (da oltre dieci anni) sotto scorta, ha raccontato, in
una affollata Cattedrale, la sua esperienza di parroco coraggioso in
cui ha “sfidato” la camorra napoletana togliendo i bambini dalla strada,
accogliendoli in una villa confiscata ad un boss del luogo,
allontanandoli, così, dalla manovalanza delinquenziale. Ai giovani, poi,
ha voluto lanciare un messaggio ben preciso: “studiate e createvi un
futuro pieno di certezze in una società dove si registrano dati
preoccupanti.” Un messaggio, dunque, condiviso da tutti con lunghi
applausi. Giacomo Celentano, invece, ha voluto raccontare, dopo un
episodio accaduto nella vita, la sua vicinanza a Dio.
La fede, anche nei momenti bui,
aiuta quanti hanno perso la speranza. Con queste parole Celentano ha
voluto trasmettere ai tanti giovani un monito dove invita tutti a
pregare per un mondo ed una società migliore. “La preghiera – ha
sottolineato lo stesso Celentano – è di fondamentale importanza in tutti
i momenti della vita e, in particolare, in quelli più difficili ai
quali siamo chiamanti a superare con l’aiuto di Dio.” Parole
significative che devono far riflettere le nuove generazioni, al fine di
avvicinarsi alla fede. Al termine delle due testimonianze, poi, si è
dato vita, oltre ad un momento di preghiera e meditazione, alla
celebrazione eucaristica presieduta dal padre Arcivescovo S.E. Mons.
Santo Marcianò.
In serata, invece, bagno di folla
allo Scalo cittadino per partecipare all’evento artistico-musicale,
voluto e organizzato dalla Diocesi di Rossano-Cariati, con la singolare
partecipazione del noto gruppo musicale “Zero Assoluto” e del giovane
cantante Antonio Maggio. Da sottolineare, tra l’altro, la straordinaria
performance del gruppo musicale “Quisisona Band” che, nel corso dello
spettacolo, ha interpretato una serie di brani coinvolgendo direttamente
il numeroso pubblico. Un plauso sia al direttore artistico Vincenzo
Russolillo (artefice e regista dell’evento) che ai due conduttori della
serata, Fiorella Felisatti (Speaker di Radio Italia) e Giuseppe Greco, i
quali, con tanta bravura e molta preparazione, hanno presentato i
diversi artisti avvicendatesi sul maga-palco in cui non sono mancati,
oltre ad una serie di testimonianze, momenti di gioia e divertimento.
Il padre Arcivescovo Marcianò,
oltre a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la
realizzazione della settima edizione della festa dedicata interamente ai
giovani, ha voluto omaggiare con una targa ricordo, realizzata
dall’orafo crotonese Michele Affidato, gli ospiti e gli artisti
intervenuti all’evento 2013.
Scritto dalla Redazione
Grande Successo per la VII Edizione de "La Festa dei Giovani"
Reviewed by Redazione R. e D.
on
17:03
Rating:

Nessun commento: