Scoli a mare, intesa del Comune con il Consorzio Bonifica
Antoniotti:‹‹Denunceremo i responsabili››
—
ROSSANO — Anche in questa stagione estiva, sono stati
riscontrati scarichi, improvvisi e repentini, di acque reflue provenienti da
torrenti e fossi di scolo che, per entità della portata e materiali
trasportati, riversandosi a mare, hanno creato allarme tra i bagnanti e
pericolo per la pubblica salute. Tenendo presente che l’Amministrazione
Comunale ha predisposto una campagna di prelievi su tutti i canali di scolo al
fine di individuare ed eliminare il fenomeno, si sollecita a mettere in campo
ogni iniziativa di collaborazione con questo Ente al fine di eliminare quanto
lamentato ed il ripetersi dell’increscioso fenomeno. – Intesa Comune Consorzio
di bonifica contro tutte le fonti di inquinamento. Fissato per LUNEDÌ 15
pomeriggio, alle ore 17.30 al Comune, un tavolo tecnico operativo sulla
problematica tra Capitaneria di Porto, Amministrazione Comunale, Arpacal e
Consorzio di bonifica.
È, questo, il testo della nota trasmessa stamani
(venerdì 12 luglio), a firma del dirigente del settore ambiente Giuseppe
GRAZIANI e del Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI al Commissario
Straordinario del Consorzio di Bonifica, alla luce delle ulteriori
segnalazioni destinate agli uffici comunali e del costante e capillare
monitoraggio avviato nelle scorse settimane su tutto il territorio a garanzia
della tutela ambientale e della qualità delle acque marine in particolare.
Non
sono più disposto – dichiara il Sindaco – a tollerare oltre questa
situazione scandalosa. Vanno individuati senza ritardi o attendismi i
diretti responsabili di queste forme di inquinamento del nostro mare,
che attentano alla salute pubblica ed all’immagine turistica complessiva di
Rossano. Non appena avremo i risultati delle analisi e dei prelievi fatti
eseguire, non esiteremo a sporgere denuncia alla Procura della Repubblica. La
difesa dell’ambiente e delle regole era e resta – prosegue – una delle priorità
di azione di questo Esecutivo. Non consentiremo a nessuno e per nessun motivo
che si possa anche solo pensare di farla franca, quando in gioco vi è la
qualità della vita e la difesa delle nostre risorse naturali. Voglio quindi
rassicurare – conclude ANTONIOTTI – cittadini e turisti che l’attenzione
dell’Amministrazione sulla questione è altissima, invitando tutti a collaborare
in questa direzione, anche attraverso segnalazioni e denunce.
Non
conosce soste, del resto, l’attività dell’Esecutivo su
questo fronte, attraverso la ribadita sinergia con la Capitaneria di Porto,
il monitoraggio continuo avviato dall’ufficio ambiente ed i sopralluoghi
notturni effettuati dalla Polizia Municipale. È stato anche consegnato un esposto
su presunti casi di inquinamento delle acque per individuare i responsabili
che potrebbero aver riversato liquami di vario genere. L’Amministrazione ha
intanto predisposto l’urgente prelievo di campioni i cui risultati si
attendono nelle prossime ore.
In
tarda mattinata, presso il Municipio, si è tenuta infine una riunione
urgente tra Amministrazione, dirigenti comunali e i responsabili del Consorzio
di Bonifica. Oltre al Primo Cittadino ed
all’assessore agli affari generali Rodolfo ALFIERI, erano presenti anche
il dirigente del settore Giuseppe GRAZIANI, il responsabile di uno dei
settori Gaetano SPATARO, Benito SCAZZIOTA, dirigente del
settore agroforestale e ambientale del Consorzio di bonifica ionio cosentino; Maria
Antonietta D'ERRICO dirigente area amministrativa e legale del Consorzio e Fiore
MADEO capo settore irrigazione dello stesso Consorzio. La riunione cordiale
e proficua, è servita per ribadire la massima collaborazione tra i due Enti con
l'obiettivo di individuare ogni interferenza abusiva nei canali di scolo a
garanzia della salute pubblica.
Scoli a mare, intesa del Comune con il Consorzio Bonifica
Reviewed by Redazione R. e D.
on
18:55
Rating:

Nessun commento: