Cariati: Omaggio alla memoria di Alfio Ragazzi, caduto a Nassiriya il 12 Novembre 2003
Nell’ambito del gemellaggio tra l’Associazione Nazionale
Carabinieri di Cariati e quella di Domodossola i soci delle due associazioni,
alla presenza di numerosi cittadini di Cariati e dei comuni vicini, hanno reso
omaggio, ai caduti di Nassiriya, depositando una corona di fiori sul loro
monumento. E’ seguita, poi, la sfilata
dei rappresentanti delle istituzioni, tra cui tutte le associazioni del
territorio. Il corteo, accompagnato dalla banda musicale “Città di Cariati”,
diretta dal Maestro Prof. Antonio Cirigliano, ha concluso il suo percorso alla
Chiesa Cristo Re, dove le autorità presenti hanno reso omaggio alla memoria del
Maresciallo dei Carabinieri Alfio Ragazzi, già in servizio presso la Stazione
dei Carabinieri di Cariati, caduto a Nassiriya il 12 novembre 2013. Il Cav.
Cataldo Santoro, Presidente dell’A.N.C. di Cariati, è intervenuto per
ringraziare tutte le autorità civili, militari e religiose, il Prefetto di
Cosenza Dott. Raffaele Cannizzaro, Il Sindaco di Mandatoriccio Angelo Donnici, il
Presidente del Consiglio Comunale di Cariati Cataldo Minò, l’Appuntato Scelto Cavaliere
Antonio Altavilla, amico e collega di Alfio, rimasto ferito nell’attentato e le
associazioni intervenute alle manifestazioni del gemellaggio, tra cui l’A.N.C. di Domodossola, di Verbania, di
Santa Maria Maggiore, di Galliate, di Cirò Marina, di Crotone, di Corigliano,
di Rossano, di Catanzaro, di Soverato e la Protezione Civile di Mandatoriccio. Il
Cav. Santoro ha, poi, ricordato che “per l’occasione le Poste Italiane, per
merito della fattiva collaborazione del suo funzionario Gennaro Cosentino, hanno
realizzato l’annullo filatelico con l’immagine di Alfio”. E’ pure intervenuto Gabriele
Basta, Presidente dell’A.N.C. di Domodossola, il quale ha ringraziato prima “tutta
la comunità cariatese per la grande ospitalità offerta ai soci della sua
associazione, non tralasciando di ringraziare, poi, Giuseppe Parise, Presidente
dell’Associazione Cariatesi a Milano”. La stessa cosa ha fatto il Cap.
Gianfranco Aricò, Ispettore A.N.C. Regione Calabria. Poi, alla presenza della
moglie Tiziana e della madre di Alfio Ragazzi, l’A.N.C. di Cariati ha
consegnato delle targhe a coloro che si sono distinti particolarmente nel loro
lavoro, tra cui: Nicola Agazio appartenente al corpo di Polizia Penitenziaria
di Rossano; alla memoria del Maresciallo dei Carabinieri Bruno Stefanizzi, già
Comandante la stazione Carabinieri di Cariati; al Brigadiere Franco Iacovino, della
stazione Carabinieri di Cariati; al Maresciallo Cav. Rocco De Pietro, Comandante
la stazione Carabinieri di Maratea; al Maresciallo Antonio Paparo, Comandante
la Capitaneria di Porto di Cariati; al Maresciallo Antonio Le Pera, del Nucleo
Investigativo di Crotone; al Capitano Antonio Forciniti Comandante dei N.A.S. Abruzzo
e Molise; al Vice Questore della Polizia di Stato di Crotone Cataldo Pignataro;
al Prof. Mario Spizzirri esperto di storia dell’Arma dei Carabinieri; allo
scultore Alfonso Caniglia autore del monumento ai Caduti di Nassiriya. La
cerimonia è terminata con la celebrazione della Santa Messa, officiata dal
Parroco di Cristo Re Don Mosè Cariati.
Ignazio Russo
Cariati: Omaggio alla memoria di Alfio Ragazzi, caduto a Nassiriya il 12 Novembre 2003
Reviewed by Anonimo
on
14:15
Rating:

Nessun commento: