Vino, redazione Slow Wine a Saracena
Ass.Gagliardi: la
prima volta in calabria
Giovedì 4, esperti da
tutta Italia per degustazioni
-
Marketing
territoriale e promozione delle eccellenze enogastronomiche. Dare
una concreta opportunità di conoscenza della regione a opinion leader nazionali
del settore e del turismo di nicchia. SLOW WINE, la redazione della prestigiosa
guida enologica nazionale approda per la prima volta in Calabria. A Saracena.
Il Paese del Moscato Passito sarà location di un momento di relazioni, ambito e
prestigioso. All’evento, in programma per GIOVEDÌ 4, parteciperanno
numerosi esperti da tutta Italia.
Così viene premiato il lavoro della squadra amministrativa
guidata Mario Albino GAGLIARDI che, in questi anni,
attraverso una intensa attività di relazioni nazionali ed internazionali, ha
saputo investire sulla promozione e comunicazione dei prodotti del terroir, sostenendo
in particolare l’impegno dei produttori per la riconquista del Presidio Slow Food per il Moscato Passito al
governo di Saracena.
In questa cornice va letta anche la scelta della
redazione nazionale di Slow Wine, di
scegliere Saracena come piattaforma per degustazioni e assaggi. Per la Calabria
è una prima assoluta. Diventata la guida di riferimento del settore enologico
nazionale, la guida Slow Wine è prodotta e realizzata dall’importante sodalizio
della chiocciolina rossa.
Tutte le principali aziende di vino calabrese,
invieranno i campioni nel Paese del Moscato Passito.
Tanti gli esperti previsti. Da Giancarlo GARIGLIO responsabile nazionale della Guida a Luciano PIGNATARO curatore per
Campania, Basilicata e Calabria. Con loro ci sarà anche Sara MARTE e Franco MARTINO
della redazione Campania, Basilicata e Calabria e la nuova squadra calabrese
formata da Giancarlo RAFELE di
Catanzaro, Pierfrancesco MULTARI di
Locri, Mario REDA di Cosenza.
Sarà un’occasione
preziosa per far conoscere da vicino il territorio dove nasce il prezioso vino
passito e permettere ai giornalisti di farne un’esperienza diretta.
Vino, redazione Slow Wine a Saracena
Reviewed by Anonimo
on
15:12
Rating:

Nessun commento: