Rossano: Torre dell’orologio aperta per l’estate
Caputo: <<riscoprire
i monumenti della città d’arte>>
Visite guidate da
oggi 1 Luglio
-
Alla
riscoperta dei tesori di Rossano città d’arte. La promozione delle bellezze
paesaggistiche e culturali passa attraverso la fruizione dei monumenti del
Centro Storico. L’Amministrazione comunale in collaborazione con il gruppo operativo Giacche Verdi, apre a cittadini e
turisti la Torre dell’Orologio di Piazza STERI, per tutto il periodo estivo.
Un’occasione unica per osservare la Città alta da diverse angolature attraverso
un percorso suggestivo tra scale strette e panorami mozzafiato.
Da
OGGI, lunedì 1 LUGLIO e fino a VENERDÌ 30 AGOSTO uno dei monumenti simbolo di
Rossano resterà aperto tutti i giorni, dalle ORE 10.30 alle 12.30 e dalle
ORE 18.00 alle ORE 20.00.
Una città che punta
sul turismo – afferma l’assessore al turismo Guglielmo CAPUTO - deve saper valorizzare il suo patrimonio artistico. Rossano è una città
d’arte, ricca di monumenti e scorci che ne ripercorrono il suo glorioso passato,
ma che rimangono meta ambita e ricercata soprattutto da un target limitato.
Molti di questi monumenti ed il loro inestimabile valore, addirittura, è
sconosciuto persino agli stessi rossanesi. Ecco, allora, il nostro ambizioso
progetto: aprire e promuovere sempre di più le tante emergenze artistiche della
Città alta, affinché se ne possano apprezzare le specifiche peculiarità ed il
loro valore storico e paesaggistico. La torre dell’orologio è uno di questi
monumenti, ancora tutto da scoprire. In questa idea di promozione e fruizione
del patrimonio identitario essenziale si sta rivelando la collaborazione delle
associazioni cittadine. Nello specifico – conclude - ringrazio Pierluigi NOLA, presidente provinciale, e Maria Rosaria PACENZA, capogruppo rossanese delle Giacche Verdi. Grazie alla loro
disponibilità sarà possibile effettuare le visite guidate all’interno del
monumento.
La Torre dell'Orologio di Piazza Steri, figlia della cultura
laica lasciata in eredità dal decennio francese in Calabria, venne costruita
nel luogo dove, una volta, si ergeva la Chiesa della SS. Trinità che era stata
edificata su disegno di un antico tempio dedicato ad Iside, dea egizia. Tra le
curiosità che caratterizzano questo monumento, c’è che ne venne ultimata
l’edificazione nel 1836, anno del terribile terremoto che scosse la Città e che
danneggiò in maniera grave lo stesso edificio. Venne ricostruita con la forma
che attualmente conserva nel 1840 e ristrutturata a metà degli anni ‘90.
L'orario di apertura serale sarà ampliato fino a tarda notte
durante gli eventi estivi che si svolgeranno nel Centro storico. Inoltre i
gruppi che desiderano visitare la Torre al di fuori degli orari sopra indicati,
potranno farlo contattando l'Ufficio turismo al numero 0983/529504
Rossano: Torre dell’orologio aperta per l’estate
Reviewed by Anonimo
on
16:02
Rating:

Nessun commento: