Rossano: Acque marine, monitoraggio continuo
Antoniotti: <<Efficienza
negli interventi>>
Ripristinato il
guasto a S. Angelo
-
Monitoraggio ed
attenzione costante verso le criticità ambientali. Prosegue anche stamani, a
Lido Sant’Angelo, la bonifica del fosso di scolo delle acque bianche che
defluisce in mare e che era stato interessato da un guasto, nei giorni scorsi,
a causa della rottura di un tubo della rete fognaria.
È quanto fanno
sapere gli uffici comunali del settore ambiente e lavori pubblici che, da ieri
mattina, si stanno adoperando, in collaborazione con i tecnici della Guardia
Costiera e della sede provinciale dell’Arpacal, per risolvere il guasto.
Nonostante gli
interventi di monitoraggio delle acque e le azioni di prevenzione, gli
incidenti possono verificarsi. Quello che conta è che quando si verificano tali
eventi, del tutto straordinari, si intervenga celermente per la risoluzione dei
disagi di carattere ambientale. Così come è accaduto, grazie alla squadra di
manutenzione comunale ed alla preziosa collaborazione con i tecnici della
Guardia Costiera e dell’Arpacal. L’impegno e l’azione amministrativa mira a
garantire a cittadini e turisti un ambiente sano ed un mare pulito soprattutto durante
la stagione estiva.
In particolare, a
seguito di alcuni lavori, si è verificata una rottura sul tubo della rete
fognaria che ha, così cominciato a riversare i liquami nel canalone di scolo
delle acque bianche, che defluisce a mare. Immediati gli interventi, grazie ai
quali si è provveduto a bloccare il deflusso a mare e a monte, per consentire
di effettuare il lavoro. Tutti i liquami sono stati aspirati e si sta
provvedendo alla bonifica del fosso delle acque bianche, mediante la rimozione
di fango e melma.
Rossano: Acque marine, monitoraggio continuo
Reviewed by Anonimo
on
15:03
Rating:

Nessun commento: