Il S.Nilo approda alle finali nazionali di scacchi e l’Itas campione provinciale di pallavolo e calcio a 5
IL PLAUSO DELL’ASSESSORE PIZZUTI
-
-
ROSSANO – Lo
sport stimola la mente ed aiuta i giovani nella crescita e nello sviluppo
consapevole del proprio corpo, incoraggiando la competizione sana e positiva e
la socializzazione. Con questo monito, l’assessore alla cultura e pubblica
istruzione Stella PIZZUTI, plaude ai giovani studenti del Liceo
Classico-Artistico S. NILO, e dell’ITAS-ITC di Rossano, complimentandosi per i
risultati conseguiti durante le finali nazionali e provinciali dei Campionati
Giovanili studenteschi.
Il
liceo S. Nilo ha partecipato alle finali nazionali dei campionati giovanili
studenteschi, che si sono svolti dallo scorso giovedì 16 fino a domenica 19
maggio, al Palaterme di Montecatini Terme, conquistando le finali di scacchi.
Il gruppo sportivo, inoltre, ha partecipato al torneo di beach volley presso il
resort 501 di Vibo Marina, classificandosi ai primi posti. L’ITAS, inoltre, nei
giorni scorsi, ha partecipato, a Cosenza, ai giochi sportivi studenteschi di
secondo grado, guadagnando il titolo di campione provinciale nella pallavolo
femminile e nel calcio a 5 maschile.
Mens sana in corpore sano. L’impegno nelle attività
scolastiche deve camminare di pari passo con le discipline sportive. Lo sport –
prosegue l’assessore PIZZUTI - è un’attività che riguarda almeno la salute, l’educazione, la
socialità, la qualità della vita. Lo sport di base e
l’attività fisica, pertanto, dovrebbero costituire un diritto fondamentale di
tutti i cittadini. Naturalmente non mi riferisco allo sport di prestazione,
basato sulla competizione e sull’etica del risultato, quanto piuttosto ad
un’attività legata insieme al gioco, al corpo ed alla mente. Un’attività capace
di valorizzare le diverse capacità, le diverse motivazioni, le differenze di
età e di sesso, il diverso modo in cui tutti possono incontrarsi,
integrarsi, conoscersi. Per questo mi congratulo con i risultati ottenuti dagli
studenti rossanesi e con i docenti che li hanno guidati in questo percorso e
nel conseguimento di questi risultati.
Gli
allievi del S. NILO che sono arrivati in finale nella disciplina degli scacchi,
guidati dalla docente Angela CONGI e dall’esperto Giovanni BROGNERI, sono
Luigi DE MARCO, Natale STUMPO, Andrea GRAZIANO, Cataldo
CRUCELI e Vincenzo SIMONE. Per la categoria femminile, le allieve
Naomi ESPOSITO, Sara MANDALÀ, Elisa IANNICELLA e Silvia
PROMENZIO. nel susseguirsi dei turni, hanno padroneggiato sulle
scacchiere dimostrando competenze e raggiungendo buoni risultati.
Il
gruppo sportivo ha inoltre partecipato al Beach Volley presso il Resort 501
Vibo Marina organizzato da Carmelo SESTITO, presidente della FIPAV, dove
si sono fatti onore classificandosi al terzo posto gli alunni Alessandro RUGNA,
Martino LE FOSSE, Andrea LONGOBUCCO, Giuseppe COSTANTINO.
Migliore giocatrice in attacco di tutte le squadre femminili è risultata Francesca
FIORE. La squadra femminile, composta dalle alunne Ilaria
VITERITTI e Flavia PULIGNANO è risultata 1° tra le squadre
femminili.
Gli
studenti dell’ITAS, guidati dal prof. Gaetano D’AMATO, per quanto riguarda la pallavolo femminile, sono: Alessandra COTRONE,
Khristel ROMEO, Mariarita SCIOMMARELLO, Natalia GLADYS, Denisa BERCEA, Marina
ADIMARI, Francesca LAUDONIA, Federica LUZZI, Alessia RUGNA, Giada DE SANTIS,
Laura MARINO, e Federica CIRULLO. Nel team vincente di calcio a 5 maschile,
Andrea CURIA, Agostino GRECO, Raffaele LEPERE,
Antonio RIZZO, Umberto DE SIMONE, Gennaro
CERSOSIMO, Luigi CAMPANA, Pierino LORIA, Luca FARACO e
Gennaro DIACO.
Il S.Nilo approda alle finali nazionali di scacchi e l’Itas campione provinciale di pallavolo e calcio a 5
Reviewed by Redazione R. e D.
on
08:12
Rating:

Nessun commento: