Scuola teatro Rossano si classifica ad Altomonte
Il plauso dell’Assessore
Pizzuti
Rossano si
conferma patria di giovani talenti
-
La cultura è sinonimo di civiltà e di ricchezza. Ed il
teatro è cultura espressa nella sua massima forma artistica. Mediante la promozione dell’attività teatrale, è
possibile coinvolgere i giovani, rendendoli non soltanto fruitori, ma anche
protagonisti dell’attività stessa. La nascita della scuola di teatro
nella nostra Città, giunta già al secondo anno, è stata senza dubbio un
elemento fortemente innovativo per tutta la comunità. Il risultato conseguito
dai nostri giovani studenti-attori, ci rende orgogliosi e soddisfatti. Rossano
si conferma patria di talenti e di artisti che esportano con orgoglio il nome
della Città.
È quanto dichiara l’assessore alla cultura Stella
PIZZUTI, soddisfatta per il risultato conseguito dalla SCUOLA DI TEATRO
ROSSANO, curata dall’associazione “Carpe Diem, Compagnia Teatrale I
Tinti” che si è aggiudicata il Terzo premio alla rassegna-concorso
“Altomonte Festival Teatro Scuola” con la commedia “Storia di una
Cenerentola”, tenutasi presso il Teatro “Belluscio” di Altomonte.
All’interno dell’attività teatrale –
continua l’assessore - i giovani prendono coscienza del proprio mondo
interiore e del rapporto con il proprio corpo, imparando ad esercitare un
controllo sulle proprie emozioni, superando difficoltà ed insicurezza e potenziando
le capacità creative. Inoltre, l’elemento significativo, anche da un punto di
vista sociale, della scuola di teatro rossanese, è che i soggetti disagiati sono stati
coinvolti nel progetto a pari dignità degli studenti che hanno potuto
frequentare la scuola di teatro con i propri mezzi, impegnando questi giovani
adolescenti in attività culturali extrascolastiche e contribuendo, quindi, alla
prevenzione di devianze tipiche di questa età.
I giovani attori, dell’Istituto Comprensivo statale II, che
hanno interpretato la commedia “Storia di una Cenerentola” di Charles
PERRAULT, con adattamenti di Dario De Luca, sono: Elena ALOE,
Marta BERARDI, Quintino BERARDI, Mattia CALIÒ, Gianluca
CARICATO, Vincenzo CONVERSO, Rosalba D’AGOSTINO, Gabriella
GUERRIERO, Michele GUERRIERO, Rossella LA GROTTA , Tiziana
LA GROTTA ,
Alfonso LA ROCCA ,
Rosa LINARDI, Noemi MARINO, Chiara PITERÀ, Maria Alice
SACCHETTI, Francesco TAVERNISE, Giuseppe TAVERNISE, Piermario
TAVERNISE, Carla TEMGOUA, Francesco ZAGARESE.
Scuola teatro Rossano si classifica ad Altomonte
Reviewed by Redazione R. e D.
on
16:24
Rating:

Nessun commento: