Promuoviamo il liceo di Cariati
![]() |
Aula Magna del Liceo Scientifico di Cariati |
Il Liceo Scientifico di
Cariati, presieduto dal Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe Spataro, nell’ambito
della realizzazione del progetto “Promuoviamo
il Liceo”, ha messo in cantiere un vasto programma di attività scolastiche
ed extrascolastiche per l’anno in corso. Le iniziative approvate sono le
seguenti:
Educazione alla legalità: Il giorno 21 novembre 2012, il Consigliere Regionale,
Salvatore Magarò, Presidente della Commissione contro la N ’drangheta in Calabria, incontrerà
gli alunni per discutere con loro delle iniziative intraprese dal Consiglio
Regionale, volte a contrastare il dilagare della delinquenza organizzata.
Sostenibilità ambientale: Il giorno 11 dicembre 2012, l’ing. Caterina Fazio, incontrerà
gli alunni per trattare il tema dell’Educazione Ambientale, allo scopo di
orientare i comportamenti individuali e collettivi dei giovani, per
sensibilizzarli a raggiungere un equilibrio con l’ambiente in un’ottica di
sviluppo sostenibile.
Sport e Legalità: Il giorno 7 gennaio 2013, il Team Manager del Modena Calcio Andrea
Russo, incontrerà gli alunni per approfondire gli aspetti organizzativi ed
economici che riguardano la gestione di una squadra di calcio.
Incontro con l’Autore: Il giorno 4 marzo 2013 lo scrittore Natale Vulcano, presenterà
il suo nuovo libro “Il segreto del prete a cavallo” edito da Falco di Cosenza. Con questo romanzo
l’autore manda un forte
messaggio ai giovani, sempre più attratti dall’effimero esistenziale e da nuovi
valori falsi e devianti.
Incontro con l’autrice: Il giorno11 marzo 2013, nell’ambito della festa delle
donne, la scrittrice Assunta Scorpiniti presenterà il suo ultimo lavoro,
dedicato al lavoro delle donne di mare, “Sulle
onde della luna”, edito da Ferrari di Rossano.
Educazione alla salute: In collaborazione con “Gli
Amici del Cuore” di Cariati, al fine di divulgare i concetti della
prevenzione cardiovascolare, il liceo ospita un ciclo di seminari su “Lezioni di cuore” a cui possono
partecipare gli alunni delle quinte classi, col seguente calendario:
14 Novembre 2012, ore 17,30: “Cenni di anatomia del cuore e principali patologie. L’aterosclerosi”-
dr. Angelo Mingrone.
28 Novembre 2012, ore 17,30:
“I fattori di rischio
cardiovascolari”- dr. Leonardo Alosa.
12 Dicembre 2012, ore 17,30: “La prevenzione cardiovascolare: dalla
teoria alla pratica”- dr. Nicola Cosentino.
Lotta alle tossicodipendenze: La Sezione
di Corigliano di Calabria Life, nel vasto programma della lotta alle
dipendenze, propone agli alunni il progetto “Fuori del tunnel”, per renderli partecipi dei danni che provoca
l’assunzione di sostanze stupefacenti.
Lotta alle tossicodipendenze: La sezione di Cariati della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, in
collaborazione con il SERT e il Distretto Sanitario di Cariati sviluppa il
progetto “Basta fumo”, per
coinvolgere gli alunni nella lotta contro il fumo da tabacco.
Progetto ESPAD:
Il liceo rinnova l’adesione a questo progetto, attivato dall’Istituto di
Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, per
analizzare l’utilizzo delle sostanze legali ed illegali, nella popolazione
giovanile scolastica italiana.
Giornalino scolastico: Il liceo continua la pubblicazione del giornalino “A voce alta”, iniziata nel 2001, con
lo scopo di creare uno spazio da dedicare alla comunità studentesca, di questa
scuola e delle Sezioni Associate del liceo scientifico di Longobucco e
dell’Istituto Professionale di Mirto-Crosia, per trattare tematiche attuali che
riguardano la cultura, gli itinerari, le letture e gli incontri educativi e
formativi.
Viaggi d’istruzione: Sono autorizzati, perché ritenuti utili e validi a
evidenziare contenuti culturali, in rapporto anche all’attività curricolare
prevista dal programma annuale dell’istituto. Le classi quinte visiteranno
città estere, mentre le altre classi, le città storicho-artistiche italiane.
Visite guidate: Il giorno 1^ dicembre prossimo alcune classi si recheranno ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dove si
realizzano esperimenti di fisica delle particelle, astrofisica delle particelle
e astrofisica nucleare.
Le altre visite guidate
saranno a Pompei, con la visita al Parco Archeologico e a Caserta, con la
visita alla Reggia e Caserta Vecchia.
Laboratorio teatrale: Nell'ambito dell'autonomia scolastica, il
collegio promuove questa valida iniziativa che ha lo scopo di abituare gli
allievi ad attività di gruppo, di espressione e di comunicazione, favorendo un
migliore inserimento nell'ambiente scolastico sia sul piano della crescita
personale che relazionale. Attraverso tale progetto s’intende raggiungere, con
gli alunni, i seguenti obiettivi specifici:
a) Sviluppare
abilità espressive di tipo gestuale e verbale, superando eventuali insicurezze
e paure;
b) Imparare a
conoscere il teatro, sapendone percepire le tecniche e gli aspetti, in
relazione ad altre forme di spettacolo.
Ignazio Russo
Promuoviamo il liceo di Cariati
Reviewed by Redazione R. e D.
on
14:33
Rating:

Nessun commento: